Tutti possono partecipare alle vendite giudiziarie. Non occorre l’assistenza di un legale o di altro professionista.
Ogni immobile è stimato da un perito del Tribunale.
Oltre al prezzo si pagano i soli oneri fiscali (IVA o Imposta di Registro), con le agevolazioni di Legge (1^ casa, imprenditore agricolo, ecc.).
La vendita non è gravata da oneri di rogito notarili o di mediazione.
La proprietà è trasferita dal Giudice con decreto di trasferimento.
La trascrizione nei registri immobiliari è a cura del Tribunale.
Di tutte le ipoteche e pignoramenti, se esistenti, è ordinata la cancellazione.
In caso di vendita davanti a notaio delegato, lo stesso provvederà direttamente alle predette cancellazioni a spese della procedura esecutiva.
Le spese di cancellazione sono A CARICO DEL RICAVO D’ASTA, QUELLE DI VOLTURA E TRASCRIZIONE A CARICO DELL’AGGIUDICATARIO.
Per gli immobili occupati dai debitori o senza titolo opponibile alla procedura il Giudice emette contestualmente al decreto di trasferimento ordine di liberazione immediatamente esecutivo.
Prima di fare l’offerta bisogna leggere la perizia e l’ordinanza del Giudice e l’avviso di vendita.
E’ data la possibilità di visitare l’immobile oggetto di vendita forzata, tramite la Società G.I.V.G. SRL con sede in Busto Arsizio (VA) Viale Sardegna n.3 all’indirizzo email visite.ba@givg.it o Tel. 0331.322665/0331.320474
Le visite potranno avere luogo fino a 7 giorni prima del termine per il deposito delle offerte d’acquisto.
La richiesta di accesso all’immobile potrà essere formulata dagli interessati sino a 20 giorni prima della data fissata per la vendita direttamente attraverso il Portale delle Vendite Telematiche ovvero al Custode incaricato G.I.V.G. S.r.l.